PAGAMENTI VERSO LA SCUOLA
In ottemperanza al D.Lgs. 217/2017 art. 65 comma 2, nonché alla successiva nota Prot. 1123 del 08.05.2020 del Ministero dell’Istruzione, “Chiarimenti adesione alla piattaforma PagoPA”, dal 1° luglio 2020 i genitori degli alunni devono effettuare tutti i pagamenti dei servizi acquistati dalle scuole, nonché il versamento dei contributi volontari, attraverso il portale Pago in Rete. A titolo di esempio, attraverso il portale dovranno essere versati i pagamenti relativi a:
• contributi volontari (erogazioni liberali per l’ampliamento dell’offerta formativa) • assicurazioni • attività extra-curriculari (progetti) • viaggi di istruzione e visite guidate • acquisto libretti, badge ecc. Il ricorso al portale è obbligatorio ed esclusivo a partire dal 1° luglio 2020; ogni altra modalità di pagamento sarà considerata illegittima e pertanto vietata. Per accedere al portale Pago in Rete, è necessario possedere o ottenere delle credenziali. Il Ministero fornisce indicazioni utili al seguente link: In sintesi, le credenziali possono essere già in possesso dei genitori, - se hanno un’identità digitale SPID, - se hanno conservato le credenziali utilizzate per l’iscrizione del proprio figlio a scuola, - se sono docenti in possesso delle credenziali Polis. In caso contrario, le credenziali devono essere ottenute effettuando la registrazione al portale. Semplici istruzioni per procedere alla registrazione sono reperibili a questo link: Il primo avviso di pagamento reperibile in Pago in Rete (questo il link: https://www.istruzione.it/pagoinrete/) e riferito al nostro istituto è relativo al versamento dei contributi volontari (erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa) da utilizzare per i nuovi iscritti alle classi prime. Segnalo che questi contributi sono decisivi per il buon funzionamento dell’istituto in quanto le risorse trasferite dal Ministero alle scuole consentono il funzionamento di base, ordinario, ma non sarebbero sufficienti per garantire l’efficienza dei laboratori, lo sviluppo di progetti che richiedono tecnologie e materiali non ordinari. Per queste ragioni, il versamento del contributo, volontario, è caldamente richiesto a tutti voi. Si ricorda inoltre che il contributo volontario (erogazione liberare per l’ampliamento dell’offerta formativa) è detraibile ai fini fiscali. |
I.S.I.S. "G.D. Romagnosi", Via Carducci, 5 - Erba - 22036 (CO) - Tel. Sede: 031.644072÷644562 Beldosso: 031.611784 - Mail cois004003@istruzione.it | (C) 2015 - Flavio P. Frigerio |